Lavorare al Telaio

I telai e la tessitura seguono passo passo con la loro storia, quella dell’umanità. I primi telai apparvero nel neolitico, costruzioni semplici, poco più di un intelaiatura rettangolare costruita con rami o pali di legno. Ci sono telai di diverso tipo, abbiamo gradi telai con cui si tessono gli arazzi e telai più piccoli per altre lavorazioni. Oggi a livello hobbistico possiamo trovare diverse tipologie di telaio più o meno versatili, con cui si possono realizzare la lavorazione in linea a frontura
semplice o a doppia frontura, la lavorazione in tondo e la tessitura. Oggi i telai sono realizzati in materiale plastico, con chiodini inseribili di misura diversa, da cambiare a seconda del filato e del punto utilizzato. Si possono creare lavorazioni simili a quelle ottenute con i ferri e gli uncinetti, lavorazioni con punti unici e la tessitura. Il telaio uno strumento utilizzabile da tutti, facile e versatile.


