Diventa una Star !
Filati Tre Sfere • 5 novembre 2021
Occasione unica !

Scegli i filati che più ti ispirano sul sito www.tresfereshop.com e realizza maglie, giacche, borse, sciarpe e tutto ciò che la fantasia ti suggerisce!
Pubblica i capi realizzati con i nostri filati sul gruppo Facebook
"Crea con Tresfereshop" potrai così diventare la protagonista del nuovo Catalogo Filati Tre Sfere!

Pura lana tinta con metodo manuale, ogni matassa è unica ed irripetibile nelle sue originali sfumature. La lana Speckeld è certificata Woolmark ed Oeko-tex®, viene venduta al dettaglio ed online in confezioni da 2 matasse da 100 grammi cadauna, ogni matassa sviluppa 190 metri di filato di lana, la Speckeld si può lavorare con i ferri 4-5 ma anche con telai, ferri circolari ed uncinetti, tra cui ergonomici e bamboo. Questo articolo è prodotto sotto controllo della Filati Tre Sfere, rispettando tutte le normative internazionali di qualità.

I telai e la tessitura seguono passo passo con la loro storia, quella dell’umanità. I primi telai apparvero nel neolitico, costruzioni semplici, poco più di un intelaiatura rettangolare costruita con rami o pali di legno. Ci sono telai di diverso tipo, abbiamo gradi telai con cui si tessono gli arazzi e telai più piccoli per altre lavorazioni. Oggi a livello hobbistico possiamo trovare diverse tipologie di telaio più o meno versatili, con cui si possono realizzare la lavorazione in linea a frontura
semplice o a doppia frontura, la lavorazione in tondo e la tessitura. Oggi i telai sono realizzati in materiale plastico, con chiodini inseribili di misura diversa, da cambiare a seconda del filato e del punto utilizzato. Si possono creare lavorazioni simili a quelle ottenute con i ferri e gli uncinetti, lavorazioni con punti unici e la tessitura. Il telaio uno strumento utilizzabile da tutti, facile e versatile.

Filato Paillettes
Uno splendido filato adatto per lavorazioni a ferri e a uncinetto, può essere abbinato a qualsiasi filato con un effetto sorprendente, perfetto anche come componente.
Gomitoli da 25 grammi per 130 metri ferri 2,5-3.5 Capi unici realizzati con il filato Paillettes, grazie a piccole e morbide micro paillettes intarsiate nel filato e soprattutto in tinta con esso si possono realizzare capi dall'effetto sorprendente e luminoso.
Un must della stagione estiva, questo filato disponibile in ben 10 colori, ci permette di realizzare top, canotte, twin set, gonnelloni, copri costumi, parei, scialli e stole dal piglio glamour.

Siamo molto felici di annunciare la presenza di 48fili - Fabio Quarantotto e I Fili Matty Mattia Godeassi a Manualmente a Torino. 48FiliMatty è l’unione eccentrica e un po’ folle dei due knitters Mattia Godeassi e Fabio Quarantotto, che uniscono le loro creatività e partecipano al Salone.
I due knitters sono ospiti nello stand di Filati Tre Sfere Srl, azienda torinese da anni inserita nel settore della merceria, hobbistica e filati.
Torna a Manualmente Torino Autunno anche Alessandro che è uno dei protagonisti di Manualmente Fashion Show, i quattro giorni di sfilata che celebrano il ventennale della manifestazione, con la sua super sciarpa a punto brioche creata appositamente per l'occasione Estrella Knit!
Knitter per passione divenuto punto di riferimento nel mondo del dritto e rovescio, dalle 16 di venerdì e per tutto il giorno, sabato e domenica incontra le visitatrici del Salone.
Alessandro è ospite dello stand Filati Tre Sfere Srl, insieme a Fabio Quarantotto e Mattia Godeassi alias 48fili, per sferruzza